venerdì 3 maggio 2019
Liberarsi della plastica: è possibile?
Uno stumento del tutto innovativo,messo appunto da Pete Ceglinski che ha dedicato la sua vita a pulire gli oceani dalla plastica, è il Seabin,un cestino galleggiante che risucchia e raccoglie i rifiuti dall’acqua, tra cui le microplastiche. Efficace soprattutto in aree come i porti, dove si accumulano i detriti, è in grado di catturare più di 500 chili di rifiuti all’anno. Tale innovazione può contribuire a ridurre uno dei più grandi problemi che i Verdi intendono eliminare tramite il progetto Modena Plastic Free: la plastica; nello specifico, eliminare l'uso delle plastiche usa e getta e di ridurre il ricorso ad imballaggi di plastica. Partendo da tutte le strutture comunali: uffici, mense, biblioteche, scuole, case assistenza e coinvolgendo altri enti pubblici: Università, USL, Ospedali. Oltre che privati: cittadini, negozianti, imprese. Non saremo Pete Ceglinski, ma possiamo apportare anche noi piccole innovazioni quotidiane.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Largo alle donne in Giunta e in Consiglio
Per i Verdi Alessandra Filippi e Paola Aime. Nel recente incontro con il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli i Verdi hanno confermato...

-
Piazzale per le ceramiche o polo strategico per l’export? Siamo contrari alla realizzazione della bretella autostradale fino a Sassuolo,...
-
Per i Verdi Alessandra Filippi e Paola Aime. Nel recente incontro con il Sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli i Verdi hanno confermato...
-
Zone libere dalle auto di fronte alle scuole. Realizzazione di percorsi ciclabili più sicuri e zone Auto-free attorno alla scuola, aiuta...
Nessun commento:
Posta un commento